normativa acqua
Ultimo aggiornamento
Lunedì, 15 Giugno 2015
NORMATIVA NAZIONALE ACQUE
La norma principale per le acque è il D.Lgs. 152/06 "Norme in materia ambientale parte terza" che negli hanno ha subito modifiche sia per la parte relativa al monityoraggio di qualità delle acque sia per la parte di tutela dall'inquinamento.
Si riporta di seguito l'elenco delle norme che hanno modifica o integrato il D.Lgs. 152/06:
- D.Lgs. 4/08
- D.M. 131/08
- D.M. 56/09
- D.Lgs. 30/09
- D.M. 17 luglio 2009
- L. 36/10
- D.M. 260/10
- D.Lgs. 219/10
Per la regolamentazione a livello regionale e per i testi delle norme si rimanda ai Servizi on-line di www.ambienteinliguria.it - Acque\Normativa del settore.
NORMATIVA NAZIONALE ACQUE MINERALI NATURALI
- D.M. 10 febbraio 2015 in attuazione della direttiva 2009/54/CE, Criteri di valutazione delle caratteristiche delle acque minerali naturali, che abroga il precedente D.M. 12 novembre 1992, n.542
- D.Lgs. 8 ottobre 2011, n. 176. Attuazione della direttiva 2009/54/CE, sull'utilizzazione e la commercializzazione delle acque minerali naturali, che abroga i precedenti D.Lgs. 25 gennaio 1992, n.105 e D.Lgs. 4 agosto 1999, n.339
- D.M. 11 settembre 2003 Attuazione della Direttiva 2003/40/CE della Commissione nella parte relativa all’etichettatura delle acque minerali e delle acque di sorgente
- Decreto 29 dicembre 2003 Attuazione della Direttiva 2003/40/CE della Commissione nella parte relativa ai criteri di valutazione delle caratteristiche delle acque minerali naturali di cui al D.M. 12 novembre 1992, n.542 e successive modificazioni, nonché alle condizioni di utilizzazione dei trattamenti delle acque minerali naturali e delle acque di sorgente
- Circolare Ministero Sanità 13 settembre 1991, n.17 Analisi microbiologiche di acque minerali naturali
- Circolare Ministero Sanità 12 maggio 1993, n.19 Analisi chimiche e chimico fisiche di acque minerali naturali