esterno palancolato Molo Garibaldi
FONDALI ESTERNO PALANCOLATO MOLO GARIBALDI
Area: 250000 m2
Caratterizzazione: effettuata nel 2002 (con integrazioni nel 2004) sotto la supervisione di ICRAM. Le analisi dei campioni di sedimento sono state effettuate da CITCA e Sviluppo Italia.
Progetto definitivo di bonifica dei fondali approvato con prescrizioni nel corso della Conferenza dei Servizi decisoria tenutasi presso il MATTM in data 25/07/2005 e autorizzato con decreto MATTM del 16/12/2005.
Volumi da bonificare: 54850 mc: sedimenti rossi (MISE); 143450 mc: sedimenti gialli/arancioni.
Nel 2012-2013 ARPAL ha effettuato una caratterizzazione di dettaglio dell’area immediatamente antistante il nuovo banchinamento effettuato sul lato Ovest del Molo interessato dalla realizzazione del nuovo Terminal Crociere.
I lavori di escavo relativamente al Terminal Crociere sono stati avviati in seguito ai risultati della caratterizzazione e sono consistiti nella rimozione di circa 25000 m3di sedimenti gialli/arancioni. I fanghi dragati sono stati refluiti in casse di colmate portuali presso Livorno e Piombino.
I lavori di bonifica complessivi sono attualmente in fase di consegna lavori.
In merito all’area sono disponibili questi documenti:
- Caratterizzazione dei fondali antistanti il Molo Garibaldi: Quadranti P1-P9 - risultati caratterizzazione