accreditamento e certificazione
Arpal, fin dalla sua costituzione nel 1998, ha perseguito una politica volta a sviluppare un proprio sistema di gestione, capace di rispondere da un lato alle esigenze interne di omogeneità operativa delle diverse strutture e dall’altro alle attese in termini di trasparenza e affidabilità delle prestazioni da parte dei destinatari dei propri servizi. Il sistema nel tempo si è consolidato ed esteso in un’ottica di integrazione, ampliando il proprio campo di applicazione e ottenendo attestazioni di terza parte rispetto a più norme.
Gli importanti risultati di questo percorso sono così sintetizzabili:
- certificazione ISO 9001 delle attività di previsione meteo-idrologica, ottenuta nel 1999;
- certificazione BS OHSAS 18001 del Sistema di Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro, per tutte le attività e le sedi dell'Agenzia, conseguita ad Ottobre 2011;
entrambe tuttora attive
- accreditamento del Laboratorio multisito in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per un elenco di prove in continua evoluzione sulla base delle esigenze del contesto di riferimento (normativa cogente e richieste dei clienti). Da marzo 2019, a seguito della visita di rinnovo svoltasi in gennaio con contestuale transizione all’edizione 2018 della norma, il Laboratorio ha tra le prove accreditate anche prove in campo flessibile, in modo da poter rispondere più rapidamente alla richiesta di nuove determinazioni relativamente alle matrici e ai parametri di maggior rilevanza strategica.